L’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, Sezione di Gorizia, previa autorizzazione già concessa dalla Presidenza Nazionale, organizza, nel periodo dal 7 al 15 ottobre c.a., il 2° concorso - del Friuli Venezia Giulia - di Pittura e Scultura “Gorizia 2023 Arte in Divisa” riservato al personale in servizio ed in congedo dei Corpi di Polizia, dedicato alla memoria dell’Artista e socio M.C. Egidio Calabrese.
Organizzata dal Comando Provinciale di Gorizia, il 23 settembre 2022, nel rispetto nella normativa COVID-19, nel salone di rappresentanza della Caserma “Sante Laria”, sede del Gruppo Guardia di Finanza di Gorizia in via Trieste n. 361 è stata celebrata la Santa Messa per ricordare il Patrono della Guardia di Finanza, San Matteo. La celebrazione, officiata dal Cappellano Militare della Guardia di Finanza per il FVG, Don Michele, ha visto la partecipazione di tutti i Comandanti di Reparto alle Sedi di Gorizia, Monfalcone e Ronchi dei Legionari, gli Ufficiali dipendenti, una numerosa partecipazione di appartenenti al Corpo in servizio nonché numerosi soci e familiari della Sezione ANFI di Gorizia.
Organizzata dal Consiglio Direttivo di Sezione, il 19 dicembre
2021, presso la Parrocchia Madonna della Misericordia (Campagnuzza) in via Pola
n. 20 di Gorizia, è stata celebrata la Santa Messa per lo scambio di auguri per
il Santo Natale.
Alla Santa Messa ha preso parte tutto il Consiglio
Direttivo della Sezione con il Presidente S.Ten. Mario Cav. Signoretti e numerosi
soci e familiari.
Al termine della messa si è svolto, presso un ristorante di Gradisca d’Isonzo, il pranzo natalizio con la partecipazione di numerosi soci e familiari.
Venerdì
22 ottobre 2021, nel Salone d’Onore della Caserma “Gen. B. Sante Ilaria”, sede
del Gruppo Guardia di Finanza di Gorizia, l’Associazione Nazionale Finanzieri
d’Italia - Sezione di Gorizia -, ha organizzato una solenne cerimonia per la
consegna della Medaglia al Merito dell’ANFI ai soci che, al 31 dicembre 2020, hanno
compiuto il 30° anno d’iscrizione all’A.N.F.I., assolvendo con lealtà, onore e
dignità i propri doveri di socio tanto da meritare la Medaglia al Merito
dell’A.N.F.I. istituita dal Consiglio Nazionale nel corso della riunione del
27/28 novembre 2014 nonché la consegna di “Attestati di Benemerenza” ai soci
80° ed un “Attestato di Benemerenza” – predisposto dal Consiglio Direttivo di
Sezione - al Socio ordinario Appuntato DI LAURO Giustino che nel corso del
corrente anno 2021 ha compiuto il 90° anno di età.
Alla cerimonia era presente, per la Guardia di Finanza
il Ten. Col. Giuseppe Liberti, Comandante il Gruppo Guardia di Finanza di
Gorizia; tra gli invitati era presente la Presidente del Centro Antiviolenza
S.O.S. ROSA di Gorizia – la Signora Vuaran Cav. Francesca socia ordinaria della
Sezione ANFI di Gorizia.
L’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia – Sezione di Gorizia - il 30 novembre 2019, nelle Sale espositive del “Palazzo De Grazia” in via Oberdan 15 di Gorizia, ha inaugurato il 1° concorso di pittura e scultura del Friuli Venezia Giulia “Arte in Divisa”, con tema LIBERO, riservato al personale in servizio ed in congedo dei Corpi di Polizia.
Nato su idea del socio/consigliere A.N.F.I. maresciallo di complemento Gabriele Amboldi, il concorso si inserisce in un programma più vasto che comprende diverse manifestazioni, a carattere culturale, ideate dall’A.N.F.I..
Lunedì 14 ottobre 2019, una nutrita rappresentanza delle Sezioni A.N.F.I. di Gorizia, Monfalcone e Grado con i rispettivi Presidenti Sten. Mario Signoretti, Sten. Giorgio Miccoli e Sten. Antonio Russo, alla presenza del Comandante Regionale della Guardia di Finanza del Friuli Venezia Giulia – Gen.D. Piero Iovino - hanno partecipato alla cerimonia di avvicendamento nella carica di Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Gorizia tra il Col. t.SFP Giuseppe Antonio D’Angelo, cedente, ed il Col. Antonino Magro, subentrante. Il Colonnello D’Angelo, nel salutare tutti gli appartenenti al sodalizio ANFI, ha espresso sentimenti di elogio ai presidenti di Sezione per la fattiva ed encomiabile collaborazione ricevuta durante tutta la sua permanenza alla sede di Gorizia. I presidenti delle tre sezioni hanno donato al Col. D’Angelo una targa ricordo come segno di gratitudine e cordiale collaborazione. (Agg.to 28/10/2019)
Venerdì 18 ottobre
2019, nel Salone d’Onore della Caserma “Gen. B. Sante Ilaria”, sede della
Compagnia Guardia di Finanza di Gorizia, l’Associazione Nazionale Finanzieri
d’Italia (A.N.F.I.), Sezione di Gorizia, ha organizzato una solenne cerimonia per
la consegna, in forma solenne, della Medaglia al Merito dell’ANFI ai soci che hanno
compiuto il 30° anno d’iscrizione all’A.N.F.I., assolvendo con lealtà, onore e
dignità i propri doveri di socio tanto da meritare la Medaglia al Merito
dell’A.N.F.I. istituita dal Consiglio Nazionale nel corso della riunione del
27/28 novembre 2014 nonché la consegna di “Attestati di Benemerenza” ai soci
80° ed un “Attestato di Benemerenza” – predisposto
dal Consiglio Direttivo di Sezione - al Socio Vicebrigadiere Michele
CICISMONDO che nel corso del corrente anno 2019 ha compiuto il 90° anno di età.
Alla cerimonia hanno presenziato le massime Autorità Civili e Militari unitamente
alla Sezione consorella ANFI di Grado
L’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, Sezione di Gorizia, previa autorizzazione già concessa dalla Presidenza Nazionale, organizza, nel periodo dal 30 novembre al 7 dicembre c.a., il “1° concorso di pittura e scultura del Friuli Venezia Giulia “Arte in Divisa”, con tema LIBERO, riservato al personale in servizio ed in congedo dei Corpi di Polizia. (Agg.to 20/06/2019)
Il 9 Giugno 2019 organizzato
dalla Sezione ANFI di Gorizia nella persona del Presidente della Sezione S.Ten.
(c.a.) Mario Signoretti e coordinato dal Vice Presidente Fin. Francesco Perazza,
si è svolto il Raduno degli Allievi del 30° Corso Cece (arruolamento Gennaio
1963).
Le attività relative al
raduno si sono svolte tutte nell’ambito della Scuola Alpina con il seguente
Programma:
Ore 8,45 Alzabandiera
unitamente agli Allievi del 17° Corso che è quasi al termine.
Dopo l’alzabandiera alla
presenza del Vice Comandante della Scuola T.Col. Mannucci Fabio e degli Allievi
del 17° Corso Fin. SC Salvatore Corrias M.O. al VC il Col. Mario Clementi, il
S.Ten. (c.a.) Mario Signoretti ed il Fin. Francesco Perazza nel contesto della
Cerimonia di Gemellaggio tra il 30° Corso Cece ed il 17° Corso Fin. SC
Salvatore Corrias M.O. al VC hanno consegnato alla Capocorso una Targa Ricordo
stesso omaggio Ricordo è stato consegnato al Comando Scuola nelle mani del Vice
Comandante T.Col. Mannucci Fabio.
È seguita la S. Messa
officiata dal Cappellano della Scuola Don Gianni Ciorra, presente la Vice
Sindaco di Predazzo Dott.ssa Chiara Bosin, il Coro, accompagnato da musicisti,
degli Allievi della Scuola Alpina ed una folta rappresentanza degli stessi.
Nel corso della Celebrazione
Eucaristica sono stati letti dall’Officiante i nomi degli Allievi del 30° Corso
“Andati Avanti nella ricognizione dei Cippi dei Cieli”.
Il Fin. Francesco Perazza
Coordinatore del Raduno ha dato lettura della Preghiera del Finanziere.
Al termine della Santa Messa
lo stesso ha tenuto il discorso ufficiale del Raduno, legato ai ricordi storici
del 30° Corso onde trasmettere agli Allievi del 17° Fin. SC Salvatore Corrias
M.O. al VC i valori che sono stati inculcati nel lontano 1963 e che sono stati
pietre miliari nel futuro percorso di appartenenza alla Guardia di Finanza.
Si è poi proceduto alla
consegna di Targhe Ricordo alla V. Sindaco del Comune di Predazzo che nel suo
intervento di ringraziamento ha posto in risalto gli aspetti di affetto,
rispetto e riconoscenza che legano il Paese ed i Suoi abitanti alla Scuola
Alpina ed alla Guardia di Finanza.
Stesso omaggio è stato
consegnato al Cappellano Don Gianni Ciorra ed al Col. Scipione Frizzi quale
rappresentante degli Istruttori del 30° Corso Cece con il Grado di Sottotenete
nel lontano 1963.
A conclusione del Raduno si
è proceduto alla presenza di una Rappresentanza di Allievi del 17° Corso Fin.
SC Salvatore Corrias M.O. al VC in essere nella Scuola alla deposizione di una
Corona d’Alloro alle Lapidi in ricordo dei Caduti della Scuola presso la
Cappella dedicata a San Matteo da parte degli Allievi del 30° Corso Cece 1963
inquadrati con Bandiera ed accompagnata dal Silenzio fuori Ordinanza suonato da
un trombettista dal Vivo.
Per concludere i Radunisti
ed i familiari al seguito hanno compiuto una visita guidata dal Lgt Mariano
Lollo Responsabile del Museo Storico della Scuola Alpina.
Il Raduno si è concluso con il Pranzo Conviviale e successivo Tè Danzante presso l’Hotel Torretta di Bellamonte. (Agg.to 20/06/2019)
Dal 25 al 28 aprile 2019, soci e familiari della Sezione ANFI di Gorizia, hanno effettuato una visita guidata ai meravigliosi palazzi della città di Vienna. Il tour è iniziato con la visita del palazzo Hofburg ex residenza e centrale dell’immenso impero dominato dagli Asburgo; a seguire la visita della cattedrale di Santo Stefano, della chiesa di San Pietro, il Graben, la colonna della peste, il Kohlmarkt, e piazza San Michele. E’ stata effettuata una visita attraverso la zona della Uno City con la salita sulla torre Donauturm con vista mozzafiato sulla capitale. Ci siamo trasferiti nella cittadina di Melk dove ci è stata data la possibilità di visitare l’imponente monastero di Melk, centro spirituale d'Austria dai tempi più remoti. E’ seguito l'imbarco e la parte più bella della giornata, la navigazione sul Danubio, ammirando le vigne, i monasteri e i piccoli borghi nati sulle sponde del più grande fiume d'Europa. La nostra navigazione ha avuto fine nella cittadina barocca di Krems sul Danubio, che rappresenta il capoluogo di una delle più suggestive e pittoresche valli d' Austria - la valle di Wachau. Suggestiva la passeggiata per le strette viuzze di Krems. Ciliegina sulla torta, la visita al Castello di Schonbrunn, uno dei maggiori patrimoni culturali dell‘Austria che con il suo parco attira ogni anno 7 milioni di persone. Incantevole la passeggiata nell’immenso giardino, assieme al castello patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Il rientro a Gorizia, dopo aver trascorso 4 bellissimi giorni baciati dal sole in una capitale Europea di incredibile bellezza, è motivo di gioia e fieri di aver organizzato un viaggio indimenticabile. (Agg.to 12/06/2019)